• Home
  • About us
  • Your Publication
  • Catalogue
  • Newsletter
  • Help
  • Account
  • Contact / Imprint
Thesis - Publication series - Conference proceedings - Reference book - Lecture notes/Textbook - Journal - CD-/DVD-ROM - Online publication - Open Access
Newsletter for authors and editors - New publications service - Archive
View basket
Catalogue : Details

Centro europeo per le questioni dei lavoratori (EZA)

La democrazia industriale oggi

Qual è il suo significato, cosa significa oggi e come può aiutare la democrazia stessa

ISBN:978-3-8440-9840-2
Series:Wirtschaftswissenschaften (BWL, VWL, Recht,...)
Keywords:Sozialer Dialog; Gewerkschaften; EZA
Type of publication:Reference books
Language:Italian
Pages:236 pages
Price:59,80 €
Published:December 2024
Print-Version: 978-3-8440-9456-5
Download:

Available PDF-Files for this title:

You need the Adobe Reader, to open the files. Here you get help and information, for the download.

These files are not printable.

 
 DocumentDocument 
 TypePDF 
 Costs44,85 EUR 
 ActionPurchase in obligation and display of file - 769 kB (787571 Byte) 
 ActionPurchase in obligation and download of file - 769 kB (787571 Byte) 
     
 
 DocumentTable of contents 
 TypePDF 
 Costsfree 
 ActionDisplay of file - 279 kB (285583 Byte) 
 ActionDownload of file - 279 kB (285583 Byte) 
     

User settings for registered users

You can change your address here or download your paid documents again.

User:  Not logged in.
Actions:  Login / Register
 Forgotten your password?
Recommendation:You want to recommend this title?
Link:You want to link this page? Click here.
Abstract:La crisi dei sistemi democratici non è un fenomeno nuovo. Gli studiosi hanno da tempo riconosciuto e discusso la sua esistenza in ambito politico e istituzionale. Questo va di pari passo con l'ascesa e l'affermazione di diverse forme di populismo in alcuni paesi europei e con la crescita dello spazio politico per i partiti nazionalisti, talvolta legati all'idea di un ruolo preminente dello stato nella gestione delle questioni sociali ed economiche.
Questa ricerca di ADAPT (Associazione per gli studi internazionali e comparati sul diritto del lavoro e sulle relazioni industriali) si propone di mettere a fuoco lo stato di salute della democrazia industriale oggi, guardando alla crisi del paradigma fordista e della sua struttura di relazioni industriali, e allo stesso tempo mira a approfondire il ruolo che la democrazia industriale ha avuto, e potrebbe avere oggi, come barriera al populismo e al nazionalismo. Inoltre la ricerca esamina il modo in cui agiscono oggi le unioni sindacali per limitare le tendenze populiste e nazionaliste all'interno delle loro organizzazioni.
» more titles from Centro europeo per le questioni dei lavoratori (EZA)